18.5 C
Napoli

Giugliano, venerdì 27 dicembre alle 19.45 flash mob degli animalisti al circo Orfei di Licola contro maltrattamento degli animali

-

Venerdì 27 dicembre alle ore 19.45 flash mob delle associazioni animaliste e dei cittadini all’esterno del circo Orfei di Licola nei pressi dell’Acquaflash. L’iniziativa è stata promossa all’indomani della pubblicazione dei video realizzati il 23 dicembre scorso all’interno della struttura dove, nel corso del numero del domatore dei leoni, questi ultimi si sono ribellati cercando di abbattere le barriere che li dividevano dal pubblico e subendo più volte colpi di frusta e di sgabello, seminando il panico tra i presenti, alcuni dei quali si sono dati alla fuga. Insieme al deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto e pubblicato il video integrale dell’accaduto, saranno presenti la consigliera regionale Roberta Gaeta, l’animalista Enrico Rizzi, Giovanni Sabatino dei Verdi di Giugliano, tra i promotori, e Rosario Pugliese dell’esecutivo regionale di Europa Verde.
“Non sono più tollerabili torture e maltrattamenti ai danni degli animali nei circhi – ha sottolineato Borrelli – è inaccettabile che ancora oggi si debba assistere a scene del genere che nulla hanno a che fare con l’intrattenimento e il divertimento. Di fronte all’ondata crescente di indignazione da parte dei cittadini per gli spettacoli degli animali nei circhi che vengono regolarmente umiliati e maltrattati, bisogna che la politica abbia il coraggio di vietare definitivamente questi spettacoli nel nostro Paese”.
“Trovo risibili le scuse addotte dal domatore Sonny Caroli – ha chiarito l’animalista Enrico Rizzi – sul fatto che i leoni maschi fossero in calore. Cosa evidentemente falsa, perché i maschi non vanno in calore, e mi meraviglio che una cosa del genere sia stata detta da una persona che, almeno sulla carta, dovrebbe conoscere bene questi esemplari. La triste verità è che il motivo principale dell’accaduto è il fortissimo stress a cui sono stati sottoposti i leoni, erano in troppi in un recinto così piccolo”.
“Proprio il 27 dicembre – ha annunciato la consigliera regionale Roberta Gaeta – si terrà un incontro da me promosso tra una rappresentanza di associazioni animaliste e di alcuni cittadini, ivi compresa una delegazione di bambini, e l’amministrazione comunale di Napoli per formulare alcune proposte al fine di mettere in atto tutte le misure possibili finalizzate a evitare o almeno limitare la presenza di circhi con animali in città. Incontro programmato ancor prima che accadesse il grave episodio di Licola. Le uniche belve da temere sono quelle umane, capaci di perpetrare dolore e sofferenza ai danni di animali indifesi costretti a esibirsi in spettacoli ridicoli e crudeli. Ai nostri bambini dobbiamo insegnare tutt’altro”

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x