13.9 C
Napoli

Linea 1, Manfredi: Apertura Centro Direzionale tassello fondamentale per rete di trasporti

-

Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza, hanno visitato questa questa mattina la nuova stazione Centro Direzionale della Linea 1 metropolitana in funzione da ieri pomeriggio.
La nuova fermata, nel cuore della City, porta a venti le stazioni operative lungo il tracciato della linea 1 e rappresenta una svolta per la mobilità cittadina, avvicinando in pochi minuti il centro storico a tutta l’area degli uffici.
Entra nel vivo il piano di rilancio di una zona importante della città, che proseguirà nei prossimi mesi con l’apertura della stazione Tribunale.
“Dopo un lungo lavoro –ha commentato il sindaco Gaetano Manfredi– abbiamo finalmente aperto la stazione Centro direzionale, che è strategica non solo perché questa zona è molto frequentata e vi risiedono numerosi abitanti, ma anche perché diventa un punto di interscambio fondamentale nel progetto di mobilità che abbiamo per la città. Nel giro di qualche mese apriremo la stazione Tribunale e, nel frattempo, procedono i lavori per quello che è l’obiettivo primario: il collegamento con l’aeroporto. Per quanto riguarda la zona del Centro direzionale, abbiamo un progetto di riqualificazione che partirà progressivamente. Vogliamo fare in modo che questo quartiere diventi un punto di riferimento per la città non solo durante l’orario d’ufficio, ma anche di sera e nel fine settimana. Sarà uno spazio moderno, un luogo di aggregazione, un’area destinata alla movida e agli eventi”.
“Questa stazione è importante non solo per il Centro direzionale, e non solo perché ha stimolato investimenti sul Palaeventi, che si trova a cento metri da qui, ma anche perché sarà un interscambio fondamentale per la mobilità, vista la grande disponibilità di aree di parcheggio –ha sottolineato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza–. Attualmente, questi parcheggi sono chiusi il sabato pomeriggio e la domenica, ma potrebbero essere utilissimi per chi, dall’area Est, viene in città. Proprio per questo stiamo studiando un biglietto integrato parcheggio-metro Linea 1. Ma non ci fermiamo: la stazione Tribunale è quasi pronta e puntiamo ad arrivare a Capodichino per giugno 2027. Questo significherà essere la prima città al mondo con una metropolitana che collega aeroporto, stazione alta velocità e porto”.
STAZIONE CENTRO DIREZIONALE, IL CONTRIBUTO DI METROPOLITANA DI NAPOLI S.P.A. E IL FUTURO DELLE OPERE PROGRAMMATE
“La costruzione della stazione Centro Direzionale testimonia ancora una volta il decisivo contributo di Metropolitana di Napoli s.p.a allo sviluppo della mobilità sostenibile in città e alla rigenerazione urbana del suo territorio.
L’avveniristico impianto architettonico, l’uso di materiali a basso impatto ambientale, la risistemazione degli spazi circostanti così come la possibilità di interscambio con le altre linee su gomma e su ferro già operanti nell’area tracciano il profilo di un’infrastruttura che riflette a pieno la filosofia progettuale di Metropolitana di Napoli s.p.a.
Oltre al notevole impegno ingegneristico ed industriale messo in opera da Metropolitana di Napoli s.p.a., l’odierna estensione della linea 1 si deve anche allo straordinario sforzo finanziario sostenuto dai nostri soci e dal pool di banche che ci ha fin qui supportato, compensando – fino a quando sarà possibile – le difficoltà incontrate nel corso degli anni con la Pubblica Amministrazione.
L’apertura della stazione Centro Direzionale è per noi indubbio motivo di orgoglio oltre che per il successo di una impresa che da anni promuove la città, provvedendo alla sua crescita ed al suo sviluppo sostenibile – tanto che le opere realizzate sono considerate un’eccellenza, visti i molteplici riconoscimenti internazionali ricevuti-, anche per il ruolo che tale stazione svolge nel panorama infrastrutturale cittadino e per il rilancio di un’area strategica.
Non possiamo nascondere, tuttavia, la nostra preoccupazione per il futuro delle opere programmate. Come fatto nei mesi scorsi, continueremo a dialogare con l’amministrazione comunale affinché in tempi brevi siano adottate tutte le misure efficaci ed indispensabili per evitare che le situazioni ancora non risolte possano rallentare il completamento di un’opera indispensabile per il futuro della nostra città” ha dichiarato il prof. Paolo Carbone, presidente di Metropolitana di Napoli s.p.a.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x