13.5 C
Napoli

“Giada su una nuvola” Un evento per raccontare l’autismo attraverso gli occhi di una bambina

-

Si è svolto presso il plesso Ponte di Ferro dell’Istituto Comprensivo “Francesco d’Assisi – Nicola Amore” l’evento dedicato al libro “Giada su una nuvola”, un racconto intenso e toccante che narra l’autismo dal punto di vista di Giada, la bambina protagonista che all’epoca della redazione del testo aveva sette anni.

Il libro, scritto da Viviana Hutter, illustrato da Filippo Ferone e curato da Susy Rea, madre di Giada, ha offerto un’importante occasione di riflessione e condivisione.

L’incontro a scuola ha avuto un significato particolarmente profondo poiché Giada stessa frequenta la seconda elementare proprio nel plesso Ponte di Ferro.

La dirigente scolastica Angela De Falco ha sostenuto l’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva dei compagni di classe di Giada, insieme alle loro maestre. A moderare l’incontro sono stati gli alunni delle classi quinte, che con grande sensibilità hanno posto domande, espresso riflessioni e condiviso il loro punto di vista, essendo anche loro compagni di bambini autistici.

Oltre alla presentazione del libro, alle domande e ai diversi interventi della curatrice, dell’autrice e dell’illustratore, l’evento ha visto un momento speciale con l’inaugurazione di un murales realizzato su uno dei muri scolastici dalle docenti Tonia e Antonella. L’opera, ispirata al libro, ritrae Giada e le sue due amiche del cuore su tre nuvole, simbolo della loro amicizia e della visione unica di Giada sul mondo.

Il momento di condivisione ha suscitato grande commozione tra i presenti, creando un’opportunità preziosa per molti genitori di sentirsi meno soli nel loro percorso. La presenza delle assessore anastasiane alle politiche sociali Angela Auriemma e all’istruzione Veria Giordano hanno sottolineato la vicinanza istituzionale al tema dell’inclusione e la voglia di investire ancora nella sensibilizzazione collettiva.

«L’incontro ha rappresentato un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e accettazione dell’autismo, dimostrando come la voce dei bambini possa essere uno strumento potente per costruire una società più inclusiva e accogliente» ha sottolineato Susy Rea, mamma di Giada e presidente dell’associazione Su una nuvola blu.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x