Si terrà domani, martedì 15 aprile 2025, alle ore 16:30, presso la Fondazione Real Monte Manso di Scala (via Nilo 34, Napoli) il convegno “Riscoprire il patrimonio. Una ‘nuova’ Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli“. Nel corso dell’evento, sarà illustrato il progetto che ha portato alla riscoperta di una cappella quattrocentesca dei Minutolo dedicata all’Annunziata, murata e dimenticata, ma ancora sorprendentemente intatta nel livello inferiore della celebre Cappella Minutolo nel Duomo della città, con l’altare e un affresco raffigurante la Vergine Annunziata sopravvissuti alle trasformazioni del tempo.
L’incontro sarà anche un’occasione per riflettere sul complesso contesto topografico della Cattedrale e sulla necessità di valorizzare questo straordinario patrimonio.
La ricerca è stata compiuta dallo storico dell’arte Mariano Saggiomo, culminata in una campagna fotografica finanziata dalla Bibliotheca Hertziana di Roma e realizzata dallo Studio Fotografico Pedicini, e ha permesso di documentare la cappella attraverso una piccola feritoia nella cripta della Cappella Minutolo. Le inedite riprese aeree con un drone hanno infine consentito di individuare con certezza la posizione del vano. I risultati di questa indagine sono stati pubblicati di recente nella prestigiosa rivista internazionale “Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana”.
La Cappella dell’Annunziata dei Minutolo riveste un valore storico e culturale straordinario, sorgendo in un contesto unico come quello della Cappella Minutolo nel Duomo, citata persino da Boccaccio nella novella di Andreuccio da Perugia. Oggi, però, questo gioiello dell’architettura quattrocentesca rischia di scomparire definitivamente, celato e inaccessibile. L’incontro del 15 aprile vuole essere un’occasione per accendere i riflettori su questa testimonianza dimenticata e promuovere una gestione che ne consenta la riqualificazione e la riapertura al pubblico.