Site icon Napoli Village – Quotidiano di Informazioni Online

Giuseppe Vesi, la pizza margherita? Prepariamola con la ricetta originale

Giuseppe Vesi lancia un appello a tutti i pizzaioli per ritornare a fare la pizza, a cominciare dalla Margherita, con tutti gli ingredienti originali. “La pizza margherita, quella che prepariamo oggi, come tanti colleghi pizzaioli bravi, è un falso storico, un inganno”. Lo afferma Giuseppe Vesi, che spiega: “Quando è nata, la pizza margherita veniva realizzata, prima di tutto, con una farina non raffinata”.

Ed è solo il primo degli argomenti di un’affermazione che mette a processo quasi tutte le pizze che vengono preparate e servite oggi. Ma, oltre la farina, Vesi segnala l’utilizzo improprio anche degli altri ingredienti base.

“Vogliamo parlare del pomodoro? Bisogna utilizzare esclusivamente il San Marzano, quello garantito dal Consorzio e prodotto nella zona dell’agro nocerino – sarnese,  ma molti non utilizzano questo pomodoro. E questa è la seconda mistificazione”. Per ultimo la denuncia sui latticini. “Un altro orrore è quello di usare fiordilatte nazionale e non mozzarella campana”.

“Presentando questo prodotto – prosegue ancora Giuseppe Vesi – i pizzaioli non rispettano un patto stabilito con i propri clienti quando entrano nei in un locale. Ritengo disonesto vendere un prodotto con un nome che è un marchio mondiale, che ci rappresenta nel mondo, travisando le caratteristiche con cui è nato, per una mera questione economica”. Sono tantissimi coloro che, secondo Giuseppe Vesi, utilizzano ingredienti che non identificano il prodotto originale.

“Il successo che molti riscontrano – prosegue – è solo il frutto di operazioni di marketing, attraverso strumenti come i social network. Per questo motivo – conclude – bisogna ritornare a produrre la pizza, a cominciare dalla Margherita,  con gli ingredienti originali, altrimenti tutto il resto rischia di essere solo mistificazione”.

Exit mobile version