Nella suggestiva cornice di Torremaggiore in provincia di Foggia, nel cuore della Puglia, l’Accademia Polselli ha recentemente concluso un percorso formativo che rappresenta molto più di un semplice corso di preparazione: un vero e proprio viaggio nella cultura gastronomica italiana, con al centro l’arte della pizza.
L’edizione appena conclusa è stata un concentrato di professionalità e innovazione, caratterizzata da un programma articolato e rigoroso. Settanta ore intense, distribuite nell’arco di tre mesi, hanno formato tredici giovani talenti pronti a rivoluzionare il mondo della ristorazione.
Il corso, sapientemente strutturato in tre differenti percorsi – avanzato, base e senza glutine – ha dimostrato la capacità di Polselli di interpretare le nuove esigenze del mercato gastronomico. Un approccio che coniuga tradizione e contemporaneità, dove ogni partecipante ha potuto approfondire tecniche classiche e sperimentare metodologie innovative.
Protagonista indiscusso di questo viaggio formativo è stato Antonio Trivento, istruttore di comprovata esperienza, che ha guidato i corsisti con maestria e passione. La sua capacità di trasmettere non solo nozioni tecniche, ma soprattutto cultura del cibo, ha reso questo percorso un’esperienza unica e trasformativa.
La consegna degli attestati non è stato un semplice momento celebrativo, ma il suggello di un percorso di crescita professionale. Tredici giovani professionisti che portano con sé non solo competenze tecniche, ma una rinnovata visione dell’arte culinaria.
Un’iniziativa che conferma Polselli come punto di riferimento nella formazione gastronomica, capace di interpretare le sfide del futuro attraverso la valorizzazione dei talenti.