20.5 C
Napoli

UNESCO e tradizione dello stoccafisso iscritta all’INPAI

-


In data 27 marzo 2025, il Gruppo di lavoro istituito con decreto n. 600056 del 13/11/2024, ha approvato l’iscrizione della “Tradizione dello stoccafisso nella cultura e nella gastronomia italiana” nell’INPAI – Inventario Nazionale del Patrimonio Agroalimentare Italiano – presso il Ministero delle Politiche Agricole sotto la direzione della d.ssa Teresa Nicolazzi.

Il procedimento è stato avviato su impulso della International Stockfish Society, Comunità scientifica e tecnica transnazionale composta da italiani, norvegesi, tedeschi, islandesi, svedesi, portoghesi, nigeriani e comunità Sami.

In Italia il lavoro è stato condotto da una rete coesa di Accademie, Confraternite, Grossisti, Ammollatori, Politici, Imprenditori, Giornalisti ed Appassionati che con caparbietà hanno riconosciuto l’importanza della salvaguardia della tradizione dello stoccafisso e della sua importanza culturale.

Questa comunità rappresenta una “Comunità di pratica”.

L’iscrizione all’INPAI rappresenta il primo passo concreto verso il riconoscimento UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dello Stoccafisso e delle sue tradizioni. Altri paesi coinvolti nel processo stanno anch’essi operando in tal senso.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x