14 C
Napoli

A Scampia domani si parla de “L’importanza della cura di sé”

-

Si occupa del benessere psicofisico degli studenti universitari, coinvolge 10 grandi istituzioni di alta formazione della Campania e si sostanzia in azioni ed iniziative rivolte esclusivamente ai ragazzi. È APPbenessere” che sta per ‘Approccio reticolare e sistemico alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca“, il progetto interuniversitario finanziato dal MUR attraverso ProBen, la misura del Ministero per iniziative che, attraverso una rete di enti di formazione, ha l’obiettivo di fornire risposte efficaci alle condizioni di fragilità emotiva e disagio psicologico, strettamente legate all’aspetto cognitivo.

ProBen è nato, infatti, per promuovere il benessere psicofisico, contrastare il disagio psicologico e le dipendenze patologiche di studenti e studentesse universitari/e attraverso attività motorio-sportive, artistiche ed espressive volte a favorire lo sviluppo dei valori dell’inclusione e della partecipazione, ma soprattutto la capacità di creare relazioni con sé stessi e con gli altri.

APPbenessere” è il progetto interuniversitario coordinato dalla professoressa Rita Mastrullo, che mette insieme, in partenariato, l’Università Federico II, in qualità di capofila, con tutti gli atenei della Campania: l’Università degli Studi del Sannio, l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, l’Università degli Studi di Salerno, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, la Scuola Superiore Meridionale, e due AFAM napoletane, il Conservatorio di San Pietro a Majello e l’Accademia delle Belle Arti.

Il programma, già avviato qualche settimana fa, APPbenessere prevede workshop dedicati alle discipline sportive tradizionali e olistiche e ben trenta laboratori che sperimentano le diverse forme d’arte espressiva, ai quali gli studenti universitari di tutta la Campania e delle due AFAM coinvolte, potranno iscriversi gratuitamente attraverso il sito staichill.it.

Nel calendario delle attività del progetto, DOMANI, venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle 10, presso il Complesso Universitario Scampia della Federico II, in via Valerio Verbano, si terrà la manifestazione che ha per tema ‘L’importanza della cura di sé: come gestire le emozioni in un mondo che corre’. Nell’ambito dell’iniziativa è in programma l’intervento dello psicoanalista e saggista Massimo Recalcati dal titolo “Avere cura del proprio desiderio”.

All’evento posso partecipare gli studenti di tutte le istituzioni coinvolte nel progetto.

La prima parte della manifestazione si svolgerà nella corte del complesso universitario di Scampia dove saranno presentate le sculture ‘Atlante’ e ‘Il mezzo busto in mattoni’, a cura dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti. Le due opere scultoree vogliono anche essere uno spazio di partecipazione anonima e collettiva in cui la platea universitaria può, attraverso l’introduzione di bigliettini al loro interno, manifestare i propri bisogni e le criticità. Subito dopo si terrà il concerto ‘Rallenta-Menti’ eseguito dalla San Pietro a Majella Trombone Ensemble, diretta dal maestro Nicola Ferro, che eseguirà i brani ‘Olympic Fanfare’ di John Williams e ‘La mia Terra’ composto e diretto dal maestro Ferro, con la voce del solista Cosimo Panico. Al termine ci sarà l’esibizione teatrale ‘La meccanica del cuore: frammenti di parole’, a cura degli studenti del Laboratorio teatrale federiciano coordinato dall’artista Rosaria De Cicco e Annamaria Russo, che per questa rappresentazione in parole e musica attingono a due grandi autori italiani quali Lucio Dalla e Roberto Benigni.

Poi tutti in Aula Magna per l’intervento di Recalcati e il successivo dibattito.

Modera la giornata la giornalista Francesca Fortunato. L’evento può essere seguito in diretta YouTube.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x