Dal 10 aprile all’11 maggio 2025, Colors for Peace: la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma invita i grandi nei sogni a colori dei più piccoli. Si è tenuta oggi, 10 aprile, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, l’inaugurazione della mostra “Colors for Peace”, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con l’Associazione Colors for Peace. Sarà proprio la Capitale a ospitare, dal 10 aprile all’11 maggio 2025, un’esposizione gratuita che raccoglie disegni realizzati da bambini di circa 150 nazioni. In occasione del suo decimo anniversario, la fondazione Colors for Peace, nata a Sant’Anna di Stazzema, ha come obiettivo quello di unire la creatività di bambini di tutto il mondo, simbolo di inclusività ed uguaglianza.
Le opere in mostra sono tantissime e tutte diverse: disegni colorati, sagome, messaggi di speranza… una fotografia precisa dell’idea di pace dei bambini di ogni angolo del pianeta. Sono circa 200.000 i disegni raccolti in dieci anni di attività, formando di fatto la collezione infantile più grande del suo genere, interamente dedicata alla pace e al sogno di una realtà migliore. Grazie al grande entusiasmo suscitato dall’iniziativa, i disegni saranno raccolti in un emozionante catalogo.
Al centro della mostra vi è l’opera principale, “Il Mappamondo”, realizzata con carta riciclata raccolta proprio dai piccoli partecipanti. Quest’opera, creata sotto la guida esperta della maestra Teresa De Chiara, rappresenta la bellezza della diversità culturale e ambientale del nostro pianeta. “Gli alunni dell’IC Via Micheli di Roma, in collaborazione con le Associazioni Realizza l’Idea e Per fare un gioco, hanno realizzato con entusiasmo Il Mappamondo. Questa creazione vuole simboleggiare il nostro bene comune, la Terra, che solo loro, i bambini della Generazione Alpha, potranno tutelare e salvare. Solo lavorando con i bambini e per i bambini possiamo migliorare la realtà, renderli adulti responsabili e cittadini del mondo.”
A rendere l’esperienza ancora più immersiva è l’inno “Peace, Peace Colors for Peace”, un’opera sonora che emoziona il pubblico, avvicinandolo in modo profondo ai sogni dei più piccoli.
La conferenza stampa
La conferenza stampa, tenutasi nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, è stata aperta con i saluti del Presidente di Palaexpo, Marco Delogu. Successivamente, è intervenuto Antonio Giannelli, presidente internazionale dell’Associazione Colors for Peace.
La mostra è totalmente gratuita e visitabile presso il Palazzo delle Esposizioni, Via Milano, 13, dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00.
In occasione dell’inaugurazione si è tenuta, presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, un’analoga conferenza stampa alla quale hanno partecipato numerose personalità di alto calibro. La conclusione dell’evento ha segnato l’apertura ufficiale della mostra presso la Sala Fontana. “La collezione di disegni e sogni di pace è in costante crescita”, racconta Mario Gallo, segretario generale di Colors for Peace e curatore della mostra insieme a Anna Palermo. “Portare i disegni dei bambini in un luogo così simbolico, che accoglie artisti di fama mondiale, conferisce al progetto una dimensione ancora più significativa. È un atto di diplomazia culturale che va oltre la semplice esposizione: è un messaggio globale di pace. Per me, la pace non può essere raggiunta senza il rispetto e la comprensione reciproca tra culture diverse. L’arte, in questo senso, ha la capacità di oltrepassare i confini della politica, mettendo in comunicazione le generazioni e le diverse realtà sociali”. L’arte celebrata da Colors for Peace diviene quindi portavoce di un messaggio universale di speranza e pace. Ogni colore e figura narrano una storia corale che lancia un appello: realizzare la pace, essere parte di un mondo pacifico e continuare a sognarne uno all’altezza di questa visione.
Ringraziamenti
Roma Capitale
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura
Azienda speciale Palaexpo
Marco Delogu, Presidente
Ivana Della Portella, Vicepresidente
Francesca Barbi Marinetti, Mino Dinoi, Manuela Veronelli, Consiglieri di Amministrazione
Fabio Merosi, Direttore Generale
Daniela Picconi, Direttore Operativo
Andrea Landolina, Direttore Affari Legali