Si svolgerà giovedì 30 gennaio alle ore 17:30, a Portici in via Zumbini 38 (presso Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Università Popolare Cattolica “Montemurro – D’Ippolito” – UNIUPC), il primo appuntamento del ciclo di incontri 2025 del Portici Science Cafè (PSC) a cura di Vincenzo Bonadies e promosso dall’Associazione BLab, realizzato in collaborazione con l’UNIUPC.
Protagonisti dell’incontro “Mobilità sostenibile e buone pratiche” saranno Domenico Salierno e Vittorio Piccolo, Centro Studi sui Trasporti e sulla Mobilità Sostenibile (CeSTraMS) dell’Università Popolare Cattolica “Montemurro – D’Ippolito”, e Bruna Vendemmia, Dipartimento di Architettura (DIARC) dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”.
Il settore dei trasporti ha un notevole impatto sull’atmosfera e il traffico urbano condiziona molto la nostra vita quotidiana. Riuscire ad incidere con un approccio che tuteli maggiormente l’ambiente, la salute, e l’economia, pertanto, è una delle sfide più complesse a cui le città, soprattutto quelle di grandi dimensioni, sono chiamate a rispondere. Immaginando soluzioni che connettano mobilità, urbanistica e sostenibilità.
Ma che significa muoversi in modo sostenibile?
E ancora: potrebbe l’Intelligenza Artificiale incidere in tal senso al fine di migliorare soprattutto la mobilità nelle aree interne caratterizzate da limitate infrastrutture di trasporto?
Partendo da questi interrogativi, l’incontro divulgativo proverà a fornire risposte possibili e applicabili nel più breve tempo possibile, apportando esempi di buone pratiche e di ricerche fin qui condotte per cambi rotta altamente integrati ed efficienti.
Ingresso libero.