Parte da Napoli una rivoluzione che promette di trasformare in profondità il modo in cui aziende e organizzazioni conducono il collaudo dei sistemi digitali. A guidarla è NetCom Group, colosso dei servizi ingegneristici con quartier generale nel capoluogo partenopeo, che ha realizzato con la sua controllata NetCom Engineering “M3TA.I”, una tecnologia all’avanguardia basata sull’intelligenza artificiale pensata per semplificare e potenziare il testing automatico del software. Con M3TA.I, NetCom introduce un nuovo approccio nel campo dell’automazione e del testing software, frutto dell’attività condotta nei propri laboratori di ricerca e sviluppo. Una tecnologia sviluppata a Napoli che punta a rendere il collaudo dei sistemi più rapido, accessibile e affidabile per un ampio spettro di realtà operative, dalle piccole imprese alle organizzazioni più strutturate.
La nuova piattaforma è in grado di tradurre semplici istruzioni in linguaggio naturale in test script immediatamente eseguibili. Questo significa che non è più necessario saper programmare per generare o condurre test complessi su software o dispositivi digitali.
Attraverso modelli linguistici (LLM) specificamente addestrati, M3TA.I è in grado di interpretare queste istruzioni e avviare test precisi e ripetibili, senza margini di ambiguità. “M3TA.I rappresenta un salto generazionale: grazie all’intelligenza artificiale, democratizziamo un processo che fino a ieri era riservato a ingegneri e sviluppatori”, spiega Lino Romano, Amministratore Unico di NetCom Engineering. “Velocizzare la fase di validazione – prosegue Romano – significa accorciare i tempi di rilascio dei software, con ricadute importanti in termini di efficienza e competitività”. Il sistema si integra in modo nativo con la famiglia di macchine META – soluzione proprietarie di NetCom per il testing automatico – ma è anche compatibile con le piattaforme di test più diffuse, garantendo massima flessibilità operativa. “Abbiamo immaginato un futuro dove il testing non sia più un ostacolo ma un valore aggiunto”, aggiunge Alfredo Troiano, Direttore Tecnico del gruppo. “M3TA.I – aggiunge – è una tecnologia dinamica e intelligente, capace di adattarsi alle esigenze reali delle aziende, migliorando qualità, sicurezza e produttività”. M3TA.I può trovare applicazione in numerosi settori: nell’automotive testa automaticamente infotainment e connettività, nel bancario verifica app di home banking, nella sanità collauda dispositivi medici, nelle telecomunicazioni controlla le prestazioni delle reti 5G. È utile anche nella domotica per testare assistenti vocali e dispositivi smart, nei videogiochi per simulare il gameplay, nella Pubblica Amministrazione per garantire il funzionamento delle piattaforme digitali, nella logistica per i software di tracciamento, nell’e-commerce per checkout e pagamenti, e nella manifattura per validare robot e macchinari connessi.
Con M3TA.I, NetCom riafferma il proprio impegno nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni intelligenti, che uniscono innovazione e semplicità d’uso, e consolida il suo ruolo tra le realtà più avanzate nel panorama tecnologico europeo. Un’innovazione, quella nata a Napoli, che segna un punto di svolta nel rapporto tra uomo e macchina, abbattendo le barriere tecnologiche e accelerando la trasformazione digitale dei processi industriali.