9 C
Napoli

Si inaugura a Villa Fiorentino la mostra dedicata all’arte della lavorazione del corallo di Casa Ascione

-

La Fondazione Sorrento prosegue nella sua attività di valorizzazione e promozione delle eccellenze del Made in Italy. Dopo i gioielli firmati da Gerardo Sacco e le cravatte della maison E.Marinella, i riflettori si accendono ora sui coralli finemente lavorati dai maestri di Casa Ascione.
Dal 5 aprile al 18 maggio le sale di Villa Fiorentino ospiteranno le creazioni dell’azienda di Torre del Greco che da 170 anni è attiva nella manifattura di coralli e cammei. La mostra “I gioielli di Casa Ascione”, realizzata grazie al patrocinio del ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Regione Campania e del Comune di Sorrento, nasce con l’obiettivo di avvicinare il pubblico ad un’arte poco conosciuta come quella degli artigiani che con passione e dedizione trasformano gli organismi marini in preziosi.
Un percorso espositivo, curato da Mimma Sardella, che si sviluppa attraverso la presentazione di gioielli, utensili e rari documenti che testimoniano la vita di un’azienda attiva fin dal lontano 1855. Mostra arricchita da immagini e filmati che illustrano il mito, la pesca e la moda, rendendo la visita dinamica e coinvolgente.
La continua ricerca di nuovi stili e tecniche, non solo nella tradizionale lavorazione del corallo, ma anche nell’uso di materiali diversi come la madreperla, la tartaruga, la conchiglia, le pietre dure e semipreziose, consente a Casa Ascione di realizzare un catalogo particolarmente ricco.
La scelta di diversificare l’offerta permette, quindi, di soddisfare le esigenze di diversi segmenti di mercato: dal più piccolo ninnolo o “souvenir”, alle versioni impreziosite degli oggetti quotidiani, fino alle realizzazioni più sofisticate di gioielleria in corallo, conchiglia e tartaruga, tutte recanti il marchio orafo “5*NA”.
Casa Ascione ha sempre rappresentato un punto di riferimento culturale e formativo per l’artigianato artistico. A partire dall’ultimo decennio del XX secolo si è dimostrata particolarmente sensibile alla riscoperta e valorizzazione dei significati culturali legati all’artigianato artistico, rendendo tangibile il legame con il territorio, la sua storia e le sue eccellenze.
Con la creazione del Museo a Napoli, nella Galleria Umberto I, Casa Ascione ha realizzato il desiderio di far conoscere e valorizzare un patrimonio culturale unico al mondo, attraverso disegni, cataloghi, libri contabili, diplomi e riconoscimenti. Soprattutto lo fa attraverso gli oggetti: gioielli e creazioni d’arte particolari e raffinate come spille, parure e cammei unici.
In quest’ottica si inserisce anche l’impegno dell’azienda nella realizzazione in sinergia con la Fondazione Sorrento della mostra “I Gioielli di Casa Ascione a Villa Fiorentino a Sorrento dal 5 aprile al 18 maggio 2025”, un’occasione unica e prestigiosa per far conoscere una storia rara e vera. “Prosegue il nostro impegno a favore delle eccellenze del Made in Italy che fanno grande il Mezzogiorno – sottolinea l’amministratore delegato di Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo -. Dopo i gioielli di Gerardo Sacco e le creazioni sartoriali di E.Marinella è ora la volta dei coralli firmati da Casa Ascione, azienda che ha saputo coniugare al meglio la maestria degli artigiani alle moderne tecnologie per forgiare produzioni che sono vere e proprie opere d’arte”.
L’inaugurazione è in programma per sabato 5 aprile 2025 alle ore 11. L’esposizione di Villa Fiorentino potrà poi essere visitata fino al 18 maggio dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre il sabato e la domenica l’orario di chiusura serale è posticipato alle 20. Il ticket è di 5 euro, con ingresso libero per i residenti a Sorrento.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x