Con l’arrivo della primavera, le allergie stagionali diventano un problema diffuso, influenzando la qualità della vita di milioni di persone.
Per sensibilizzare e informare la popolazione sulla prevenzione e la gestione di queste problematiche, SYNLAB SDN ha organizzato l’evento gratuito “Allergie: riconosci, previeni, cura. L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri “La Salute in un Talk”, per diffondere conoscenze utili in ambito sanitario e promuovere il benessere.
Le crisi allergiche, possono aumentare dal 20% al 50% a partire da marzo, con un picco nei mesi di aprile e maggio e di certo non aiutano i cambiamenti climatici.
Tra i sintomi più comuni figurano rinite, asma, sinusite e otite allergica, condizioni che, se non adeguatamente gestite, possono influenzare il benessere quotidiano.
Tra gli allergeni più diffusi anche il pelo degli animali come spiega il professor Gennaro Liccardi.
La crisi bradisismica di queste settimane sta mettendo a dura prova le condizioni cliniche di tantissimi cittadini flegrei. L’aumento del fumo della Solfatara può generare gravi rischi come sottolinea Gianni Balzano pneumologo e allergologo