8.4 C
Napoli

Morbillo e dengue, il Cotugno: “Fare attenzione ma nessun allarme” (VIDEO)

-

Nel primo trimestre del 2024, l’Italia ha segnalato 213 casi di morbillo.

14,5 casi per milione di abitanti con l’incidenza più elevata osservata nella fascia di età 0-4 anni, seguita dalla fascia 15-39 anni.

I dati emergono dal bollettino della sorveglianza integrata morbillo-rosolia dell’Istituto superiore di Sanità relativa al periodo 1 gennaio – 31 marzo 2024.La vaccinazione in molti casi genera una buona protezione ma spesso sono tanti i bambini non vaccinati e in alcuni casi possono insorgere delle complicazioni. Il Dott Alessandro Perrella direttore prima OC malattie infettive emergenti ad alta contagiosità dell’ospedale Cotugno sottolinea.

E in queste settimane un altro allarme è stato lanciato per la diffusione della Dengue con 600mila casi nel mondo nei primi mesi dell’Anno. Quli rischi si corrono a Napoli e in Campania?
Resta alta anche l’attenzione rispetto alla pandemia da Covid19 anche se l’infezione sembra essere divenuta endemica.

LEGGI ANCHE
https://videoinformazioni.com/

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x