Sviluppo Lavoro Italia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere, un traguardo che segna un impegno concreto verso l’inclusività, la crescita sostenibile e la coesione sociale. È tra le prime aziende a controllo pubblico ad ottenere questo importante risultato.
“Grazie a un intenso lavoro di squadra e a seguito delle attività di analisi svolte dagli auditor esterni, dichiara il Presidente e Ad, Paola Nicastro, “L’azienda ha completato con successo tutte le fasi di verifica e ha ottenuto un punteggio ottimo. Questo risultato segna un importante passo verso il rafforzamento delle politiche aziendali di inclusività e parità. Per noi, che siamo impegnati nelle attività istituzionali su questi temi, è un riconoscimento che rafforza il nostro quotidiano lavoro.”
Il Sistema di Certificazione per la Parità di Genere, introdotto dal PNRR e regolato dalla Legge n. 162 del 2021 e dalla Legge n. 234 del 2021, è un importante strumento che promuove la trasparenza nelle pratiche aziendali e mira a ridurre il gender gap. La certificazione è volontaria e può essere richiesta dalle imprese, che devono raggiungere un punteggio minimo del 60% per ottenere il riconoscimento. Gli indicatori principali per la valutazione includono cultura e strategia aziendale, governance, equità retributiva, inclusione delle donne e tutela della genitorialità.
L’impegno della Società sarà costante nel proseguire l’implementazione dei processi per garantire la migliore attuazione delle politiche di genere e di inclusività.